Un parcheggio sopraelevato contro la fame di posteggi in zona ospedale a Lodi
VIABILITA’ Mentre il Comune si appresta a rinnovare il gestore della sosta a pagamento spunta l’ipotesi di creare altri 250 stalli in via Massena
VIABILITA’ Mentre il Comune si appresta a rinnovare il gestore della sosta a pagamento spunta l’ipotesi di creare altri 250 stalli in via Massena
Codogno Il 3 febbraio non si pagherà per lasciare l’auto sulle righe blu
COMMERCIO A Cerro partono i lavori per la rotonda dove aprirà l’Md, a Melegnano sbarcherà il Conad
Sabato sera difficile per i giallorossi nella tana di un Giovinazzo in forte crescita
CREDITO Uilca mette in guardia sulla possibile “desertificazione” per bancomat e filiali
Il progetto Raccolti 119mila euro attraverso più di mille donatori che hanno partecipato attivamente
Un numero che non parla solo delle feste, ovviamente
La lettera di Giuseppe Lupi
La presa di posizione di Antifa Lodi, Anpi-Sezione di Cornegliano Laudense, Aps Il Cortile Lodi, Auser Provinciale Lodi, CGIL Lodi, Cittadini contro la Guerra Lodi, Emergency Gruppo Lodi, Unione Sindacale di Base Lodi
La prima assemblea, che sarà aperta dal vescovo Maurizio, domenica 2 febbraio a Paullo
Venerdì 31 gennaio al teatro dell’oratorio San Luigi con Paola Bignardi
L’INTERVISTA Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, a Lodi a una settimana da San Bassiano
Il racconto in dialetto in tre parti per avvicinarsi alla Notte Santa
Animali È stata abbandonata in una borsa sul ciglio della strada e salvata dai clienti della farmacia
Il 20 gennaio un incontro per le famiglie degli studenti cosiddetti Bes che devono scegliere le superiori
È appena passato un giorno, il 27 gennaio, che non dovremmo mai lasciarci alle spalle: ce lo spiega, in dialetto, Maddalena Negri pensando anche a chi si dimentica le cose senza volerlo
Da Sant’Antonio protettore degli animali e San Bassiano patrono di Lodi alle novità da segnare sui lunari: San Güt, San Té, San Büch e San Guanìn
ASCOLTA L’ARTICOLO NEL VIDEO
LODI «Un sondaggio Ipsos e Legambiente ha appurato che il 30% degli italiani ha dovuto fare rinunce a causa dei costi, dei tempi o della scomodità dei viaggi per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Il 20% ha rinunciato a cure o analisi mediche per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale o l’ambulatorio per l’appuntamento indicato»
NATURA A Lodi tra la piarda Ferrari e il Belgiardino c’è uno “spettacolo” pericoloso però per le altre piante
Offerta destinata a giovani e donne anche over 45 con contratti a tempo indeterminato
Serviranno 80 dipendenti per gestire la distribuzione a Milano a provincia dei prodotti di Amazon Fresh, il deposito sarà pronto entro settembre