Lodi: trovato morto in casa, sotto accusa l’impianto del gas
ALL’OLMO La tragedia il 27 gennaio, ora il Comune dichiara inagibile l’appartamento per la pericolosità degli impianti
ALL’OLMO La tragedia il 27 gennaio, ora il Comune dichiara inagibile l’appartamento per la pericolosità degli impianti
SOLDI PUBBLICI Con 5,7 milioni di euro il Comune potrebbe rientrare in possesso di tutti gli immobili che aveva ceduto alla società, finiti poi nel fallimento
Il direttore sportivo rossoblu garantisce che la squadra non ha ancora mollato e crede nella salvezza
RISIKO L’istituto annuncia un utile record e un piano industriale da 7,7 miliardi di euro entro il 2027
«La posizione patrimoniale del Gruppo al 31 dicembre 2024 ha raggiunto i massimi livelli storici dalla fusione»
Un numero che non parla solo delle feste, ovviamente
LODI - ZONA OSPEDALE La lettera di Osvaldo Folli
Zero emissioni entro il 2040: utopia o vera necessità?
Mercoledì 19 febbraio in Cattedrale a Lodi con monsignor Fisichella
Il 19 febbraio torna il “Colloquio di San Bassiano” con relatore monsignor Rino Fisichella
L’INTERVISTA Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, a Lodi a una settimana da San Bassiano
Il racconto in dialetto in tre parti per avvicinarsi alla Notte Santa
LA STORIA Il noto pizzaiolo-cantante di Melegnano racconta quello che gli è successo, fino all’intervento subito al Policlinico San Donato
La sua storia : «Due anni fa, mio papà mi ha portato a casa una chitarra, lui seduto davanti al camino, io sul divano, mi mostrava i canti scout e io li ripetevo»
È appena passato un giorno, il 27 gennaio, che non dovremmo mai lasciarci alle spalle: ce lo spiega, in dialetto, Maddalena Negri pensando anche a chi si dimentica le cose senza volerlo
Da Sant’Antonio protettore degli animali e San Bassiano patrono di Lodi alle novità da segnare sui lunari: San Güt, San Té, San Büch e San Guanìn
ASCOLTA L’ARTICOLO NEL VIDEO
L’INTERVISTA Le perplessità di Luca Canova, direttore scientifico dell’oasi di Somaglia, di fronte all’avanza dell’agrifotovoltaico: «Una pessima notizia»
LODI «Un sondaggio Ipsos e Legambiente ha appurato che il 30% degli italiani ha dovuto fare rinunce a causa dei costi, dei tempi o della scomodità dei viaggi per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Il 20% ha rinunciato a cure o analisi mediche per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale o l’ambulatorio per l’appuntamento indicato»
Offerta destinata a giovani e donne anche over 45 con contratti a tempo indeterminato
Serviranno 80 dipendenti per gestire la distribuzione a Milano a provincia dei prodotti di Amazon Fresh, il deposito sarà pronto entro settembre