A Lodi svaligiato nella notte il ristorante La Coldana: razzia di bottiglie di vini pregiati
STELLA MICHELIN I ladri con un blitz di pochi minuti sono andati a colpo sicuro in cantina
STELLA MICHELIN I ladri con un blitz di pochi minuti sono andati a colpo sicuro in cantina
PISCINA Gli architetti Stefania e Lucia Rozza, Ugo Viotti e il geologo Giovanni Viganò svelano le scelte di fondo
SAN GIULIANO Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone e sopravvissuto all’attentato, ha incontrato gli studenti del Levi in Comune
Il numero uno della società si dice stupito del rendimento della sua squadra neopromossa, in zona play off in Promozione
Cgia di Mestre Lo studio ha interessato la fascia d’età fra i 15 e i 34 anni
CREDITO Uilca mette in guardia sulla possibile “desertificazione” per bancomat e filiali
Un numero che non parla solo delle feste, ovviamente
La riflessione dell’assessore Stefano Caserini
La denuncia di una pendolare che arriva spesso in ritardo per i problemi legati ai trasporti
Al centro del Giubileo della comunicazione la riscoperta della speranza e del valore delle parole
La prima assemblea, che sarà aperta dal vescovo Maurizio, domenica 2 febbraio a Paullo
L’INTERVISTA Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo, a Lodi a una settimana da San Bassiano
Il racconto in dialetto in tre parti per avvicinarsi alla Notte Santa
La sua storia : «Due anni fa, mio papà mi ha portato a casa una chitarra, lui seduto davanti al camino, io sul divano, mi mostrava i canti scout e io li ripetevo»
Animali È stata abbandonata in una borsa sul ciglio della strada e salvata dai clienti della farmacia
È appena passato un giorno, il 27 gennaio, che non dovremmo mai lasciarci alle spalle: ce lo spiega, in dialetto, Maddalena Negri pensando anche a chi si dimentica le cose senza volerlo
Da Sant’Antonio protettore degli animali e San Bassiano patrono di Lodi alle novità da segnare sui lunari: San Güt, San Té, San Büch e San Guanìn
ASCOLTA L’ARTICOLO NEL VIDEO
LODI «Un sondaggio Ipsos e Legambiente ha appurato che il 30% degli italiani ha dovuto fare rinunce a causa dei costi, dei tempi o della scomodità dei viaggi per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Il 20% ha rinunciato a cure o analisi mediche per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale o l’ambulatorio per l’appuntamento indicato»
NATURA A Lodi tra la piarda Ferrari e il Belgiardino c’è uno “spettacolo” pericoloso però per le altre piante
Offerta destinata a giovani e donne anche over 45 con contratti a tempo indeterminato
Serviranno 80 dipendenti per gestire la distribuzione a Milano a provincia dei prodotti di Amazon Fresh, il deposito sarà pronto entro settembre